Benvenuti nel sito dell\'IS Pacinotti-Belmesseri!
E-mail MSIS01100T@istruzione.it PEC MSIS01100T@pec.istruzione.it Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8

Si comunica che questa scuola accetterà ESCLUSIVAMENTE domande MAD pervenute tramite gli appositi FORM pubblicati sul sito.
Non saranno pertanto accettate domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano).
Home  ·  Calendario Attività  ·  News  ·  Circolari Genitori-Alunni  ·  ScuolaNext  ·   
Convenzione Collegio Agrotecnici

Indirizzi di studio
Nuovo Ordinamento
- Odontotecnico
- M.A.T.
- Servizi Socio sanitari
- Perito Agrario
- Alberghiero
- AFM - SIA
- AFM-RIM
- Turismo
- CAT
- Servizi Commerciali


Regolamenti

- Di Istituto
- Di disciplina
- Viaggi di Istruzione
- Uso Telefoni
- Comitato Valutazione
- Acquisti
- Norme evacuazione edifici scolastici
- Comodato d'uso di pc e tablet
- Organi Collegiali
- Didattica Digitale
- Organo di Garanzia
- Internet e Posta elettronica

Attivita'
Persone
pdfOrganigramma
pdfCalendario Attivita' AS 2022-23
pdfVademecum Docente
pdfPatto di corresponsabilita'

Istituto
Segreteria
Sedi:
Bagnone
Pontremoli
Fivizzano
Istituto Agrario
Villafranca in L.

Segreteria

- Orari di Apertura

- Composizione
- Modulistica


Organi di Istituto
Organi istituto
- Dirigente Scolastico
- Consiglio d'Istituto
- Giunta Esecutiva
- D.S.G.A.
- Collegio Docenti
- Coordinatori Consiglio di classe

Contrattazione Integrativa di Istituto A.S. 2022/23

- Contratto integrativo d'Istituto
- Protocollo d'intesa scioperi


Foto e Video

- Galleria
- Video

Bisogni Educativi Speciali
Postato il 02/09/2013 alle 00:00 di martinelli

Novita'

L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è entrata nel vasto uso in Italia dopo l’emanazione della Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica“. La Direttiva stessa ne precisa succintamente il significato: “L’area dello svantaggio scolastico è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza di deficit. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse”.
L’utilizzo dell’acronimo BES sta quindi ad indicare una vasta area di alunni per i quali il principio della personalizzazione dell’insegnamento, sancito dalla Legge 53/2003, va applicato con particolari accentuazioni in quanto a peculiarità, intensività e durata delle modificazioni.

DSA - BES

Legge 170/2010 (DSA)

Linee guida di Istituto

Informati sul piano didattico personalizzato

Informati sui bisogni educativi speciali e sui disturbi specifici dell’apprendimento

10 prassi da evitare

10 buone prassi

DSA ed Esami di Stato

Indicazioni e materiali utili per redigere un PDP

Domande Guida per compilare PDP di uno studente con DSA

Strumenti compensativi e misure dispensative

Insegnamento/Apprendimento delle Lingue Straniere e DSA

O.M. n.13/2013

Linee guida per l'integrazione scolastica

Griglie di valutazione per alunni DSA

Svolgimento delle prove INVALSI

Vademecum BES

Indicazioni BES


Link Utili

http://www.aiditalia.org

http://www.dislessia.org

http://www.dsaverona.it/j/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=114

http://www.biblioaid.it

http://www.dislessia.indire.it

http://sportellodsa.erickson.it/

http://www.integrazioneinclusione.wordpress.com

http://dsanotizie.it/index.php

http://www.disabili.com/scuola-a-istruzione/speciali-scuola-a-istruzione/dsa-distrurbi-specifici-dellapprendimento

http://www.spazioasperger.it/index.php?q=articoli-divulgativi&f=16-disturbi-specifici-dell-apprendimento

http://www.dislessiainrete.org/guida-per-insegnanti.html

http://www.edscuola.it/archivio/comprensivi/demone_bianco.pdf

http://www.classicipodcast.it/   (Podcast classici della letteratura)

http://www.libroaid.it    (libri digitali)

http://www.capitello.it/avventuradellettore


 
Links Correlati
· Legge 170/2010 (DSA)
· Linee guida di Istituto
· Informati sul piano didattico personalizzato
· Informati sui bisogni educativi speciali e sui disturbi specifici dell’apprendimento
· 10 prassi da evitare
· 10 buone prassi
· DSA ed Esami di Stato
· Indicazioni e materiali utili per redigere un PDP
· Domande Guida per compilare PDP di uno studente con DSA
· Strumenti compensativi e misure dispensative
· Insegnamento/Apprendimento delle Lingue Straniere e DSA
· O.M. n.13/2013
· Linee guida per l'integrazione scolastica
· Griglie di valutazione per alunni DSA
· Svolgimento delle prove INVALSI
· Vademecum BES
· Indicazioni BES
· http://www.aiditalia...
· http://www.dislessia...
· http://www.biblioaid...
· http://www.dislessia...
· http://sportellodsa....
· http://www.integrazi...
· http://dsanotizie.it...
· http://www.classicip...
· http://www.libroaid....
· http://www.capitello...
· Inoltre Novita'
· News by martinelli


Articolo più letto relativo a Novita':
Modulistica


Gradimento Articolo
Media del Punteggio: 1
Voti: 2


Vota per questo Articolo:

Cattivo
Regolare
Buono
Very Good
Eccellente



Opzioni
Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico


 

Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri
Via Grottò, 8 - 54021 Bagnone (MS)

Codice meccanografico: MSIS01100T         C.F. 90007760458
E-mail: MSIS01100T@istruzione.it         PEC: MSIS01100T@pec.istruzione.it         Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8
Codice IBAN IT 21 G 06230 69871000063706434

Dichiarazione di accessibilità

Web site engine\'s code is Copyright © 2002 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.