Benvenuti nel sito dell\'IS Pacinotti-Belmesseri!
E-mail MSIS01100T@istruzione.it PEC MSIS01100T@pec.istruzione.it Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8

Si comunica che questa scuola accetterà ESCLUSIVAMENTE domande MAD pervenute tramite gli appositi FORM pubblicati sul sito.
Non saranno pertanto accettate domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano).
Home  ·  Calendario Attività  ·  News  ·  Circolari Genitori-Alunni  ·  ScuolaNext  ·   
Orari delle Lezioni
Orari Lezioni
Alberghiero
MAT
RIM - AGRARIO
AFM-SIA-CAT-TUR
Odontotecnico
Grafico

Convenzione Collegio Agrotecnici

Indirizzi di studio
Nuovo Ordinamento
- Odontotecnico
- M.A.T.
- Servizi Socio sanitari
- Perito Agrario
- Alberghiero
- AFM - SIA
- AFM-RIM
- Turismo
- CAT
- Servizi Commerciali


Regolamenti

- Di Istituto
- Di disciplina
- Viaggi di Istruzione
- Uso Telefoni
- Comitato Valutazione
- Acquisti
- Norme evacuazione edifici scolastici
- Comodato d'uso di pc e tablet
- Organi Collegiali
- Didattica Digitale
- Organo di Garanzia
- Internet e Posta elettronica

Attivita'
Persone
pdfOrganigramma
pdfCalendario Attivita' AS 2023-24
pdfVademecum Docente
pdfPatto di corresponsabilita'

Istituto
Segreteria
Sedi:
Bagnone
Pontremoli
Fivizzano
Istituto Agrario
Villafranca in L.

Segreteria

- Orari di Apertura

- Composizione
- Modulistica


Organi di Istituto
Organi istituto
- Dirigente Scolastico
- Consiglio d'Istituto
- Giunta Esecutiva
- D.S.G.A.
- Collegio Docenti
- Coordinatori Consiglio di classe

Contrattazione Integrativa di Istituto A.S. 2022/23

- Contratto integrativo d'Istituto
- Protocollo d'intesa scioperi


Foto e Video

- Galleria
- Video

varie: Sondaggi autovalutazione fine anno scolastico
Novita' Si pubblicano i seguenti sondaggi:
Sondaggio Alunni
Sondaggio Genitori
Sondaggio Docenti
Sondaggio ATA
Si ricorda agli alunni, ai docenti ed al personale ATA di accedere a google con le credenziali dell'Istituto
Postato da martinelli il 31/05/2023 alle 13:22 (1420 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)



varie: Corso Giardinieri d'Arte
Novita' Bando Giardiniere d'arte

Domanda di Iscrizione

Postato da martinelli il 09/02/2023 alle 13:51 (931 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)



varie: Gli Alunni dell'Istituto Agrario ad Euroflora
Novita' Allestimento realizzato dagli alunni dell'Istituto Agrario a Euroflora

Euroflora

Euroflora

Euroflora

Euroflora

EurofloraEuroflora

Postato da martinelli il 29/04/2022 alle 23:59 (118 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)



varie: Modelli F24
Novita' F24 Tassa Frequenza Classi 4^ e 5^

F24 Tassa ritiro Diploma

F24 Tassa Iscrizione Esame di Stato

F24 Tassa di Iscrizione Classi 4^

Postato da martinelli il 10/02/2022 alle 12:16 (506 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)



varie: Form On-Line docenti
test test 2
Postato da martinelli il 29/04/2021 alle 15:20 (87 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Corso IFTS
Novita'


Corso IFTS "TAMOSGA"

Specializzazione in “Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente”

La figura formata con il corso, che è stato richiesto dall’Area Interna Garfagnana-Lunigiana, riguarda un esperto di tecnologie e strumenti di monitoraggio e controllo sia per la valutazione di impatti e rischi ambientali, sia per la verifica delle performances ambientali delle realtà aziendali e della loro conformità alla legislazione obbligatoria e volontaria.
È una figura che opera come libero professionista o dipendente all'interno di società di consulenza o di certificazione ambientale; oppure di imprese di grandi dimensioni, soprattutto se in possesso di un Sistema di Gestione Ambientale; ma tale competenza professionale può trovare applicazione anche in Enti Pubblici competenti in ambito ambientale.
Il corso ha una durata complessiva di 800 ore ed è organizzato in:
lezioni teoriche (560 ore), comprensive di esercitazioni in laboratorio, visite e testimonianze didattiche, project work; accompagnamento (30 ore); stage (240 ore).
Si svolgerà fra MAGGIO 2021 e FEBBRAIO 2022

Bando
Domanda di iscrizione
Locandina
Postato da martinelli il 18/03/2021 alle 12:51 (1180 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1.2)



varie: Farmer 4.0 Open Day
Incontri
Postato da martinelli il 08/10/2020 alle 15:27 (378 letture)
(Leggi Tutto... | 1223 bytes aggiuntivi | Voto: 1)



varie: Contatto Accessibilità
Novita'
Postato da martinelli il 19/09/2020 alle 12:53 (135 letture)
(Leggi Tutto... | 245 bytes aggiuntivi | Voto: 1)



varie: #RipartiamoInsieme
Novita'
Ripartiamo Insieme


Postato da martinelli il 10/09/2020 alle 12:12 (2580 letture)
(Leggi Tutto... | 260 bytes aggiuntivi | Voto: 1.5)



varie: io sto a casa
Novita'
Io sto a casa


Canale You tubeCanale You Tube

Video Respiriamo liberi

Choco Mondí by Lunidelice

Our Lockdown Lives by 5RIM

Video La Lunigiana dalla mia finestra

Video Noi e la Pandemia

Video Pills Eliot

Video #iostoacasa... e imparo a lavorare il latte

Video #iostoacasa... con gli anziani

Video Pills Mariner

Video DanteDay

Video Pills against despair

Video I like chocolate

Postato da martinelli il 15/03/2020 alle 16:53 (1822 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1.8)



varie: Coronavirus
Novita' Materiale informativo



Postato da martinelli il 06/03/2020 alle 15:23 (1323 letture)
(Leggi Tutto... | 13916 bytes aggiuntivi | Voto: 1.8)



varie: Sicura...mente Donna
Novita'


Abstract del progetto

Locandina Convegno 25/11

Postato da martinelli il 20/11/2019 alle 08:31 (149 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Video I viaggi d'arte
Incontri Video I viaggi d'arte degli alunni delll'Istituto Pacinotti

Postato da martinelli il 29/05/2019 alle 18:25 (401 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Gli alunni del corso Alberghiero al
Incontri Video realizzato dagli alunni del corso alberghiero alla manifestazione "Furmaghiò e vén"

Postato da martinelli il 19/10/2018 alle 13:35 (495 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Gli alunni del corso Alberghiero al "Furmaghiò e vén"
Incontri Alcuni ragazzi dell'alberghiero, Ricci, Toni, Cocco, Bertoni, Duri e Castelletti, nelle giornate del 29 e 30 settembre, hanno partecipato all'evento "Furmaghiò e vén", nel comune di Zeri, organizzato presso il parco fiera di Adelano.
Questa manifestazione ha visto, nella giornata di sabato 29, l’intervento di Giacomo Toscani, presidente della ONAF, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio, che ha presentato i formaggi zeraschi attraverso una degustazione.
Domenica 30 è invece intervenuto Paolo Storchi, direttore dell’Unità di Ricerca per la Viticoltura, che ha introdotto i vini locali ed i loro possibili abbinamenti.
Bellissime le due giornate trascorse all'insegna della cultura e della degustazione.
Inviato da Giorgio Ricci
Postato da martinelli il 19/10/2018 alle 13:28 (284 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Progetto BookSound - i libri alzano la voce.
Video realizzato dagli alunni della classe 2^ Odontotecnico

Postato da martinelli il 08/06/2018 alle 18:40 (434 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Esperienze di trekking nel Parco dell’appennino Tosco Emiliano
A cura degli alunni delle classi 2^ MAT e 2^ Alberghiero di Bagnone

Postato da martinelli il 07/06/2018 alle 16:04 (365 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Gli alunni dell'alberghiero alla Tirreno CT 2018
Novita'

Postato da martinelli il 20/03/2018 alle 13:19 (579 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Vaccinazioni
Novita' La legge 31 luglio 2017, n. 119,recante "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci" assicura a tutta la popolazione, in maniera omogenea sul territorio nazionale, le azioni dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei rischi per la salute pubblica. Ciò prevede alcuni obblighi per la Scuola e le famiglie.

La fase transitoria

La legge estende a 10 le vaccinazioni obbligatorie e gratuite per tutte le alunne e gli alunni di età compresa tra zero e 16 anni. E dispone l’obbligo per le Regioni di assicurare l’offerta attiva e gratuita, per i minori di età compresa tra zero e 16 anni, anche di altre 4 vaccinazioni non obbligatorie.

LE SCUOLE

Le scuole hanno il compito di acquisire la documentazione relativa all’obbligo vaccinale e devono segnalare alla ASL territoriale di competenza l’eventuale mancata presentazione di questa documentazione.

FAMIGLIE

Per l’anno scolastico 2017/2018, la documentazione dovrà essere presentata a Scuola (Ufficio Didattica - piano terra della Sede centrale) entro il 31 ottobre 2017 . Per comprovare l’effettuazione delle vaccinazioni potrà essere presentata una dichiarazione sostituiva. In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti.

Entro 10 giorni da queste scadenze il dirigente scolastico sarà tenuto a segnalare alla ASL territorialmente competente l’eventuale mancata consegna della documentazione da parte dei genitori.

La documentazione dovrà essere acquisita anche per le studentesse e gli studenti che già sono iscritte e iscritti e frequentano l’istituzione scolastica.

Si allega il Modello di dichiarazione dei genitori
Postato da martinelli il 10/09/2017 alle 15:29 (1827 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Esami integrativi e di idoneità
Esami integrativi e di idoneità, programmi svolti
Postato da martinelli il 12/07/2017 alle 16:46 (2174 letture)
(Leggi Tutto... | 156 bytes aggiuntivi | Voto: 1)



varie: Corsi di recupero
Novita'

Calendario Corsi di recupero


Comunicazione Corsi di recupero


Date Corsi di recupero


Date Corsi di recupero Italiano e matematica

Date Corsi di recupero Diritto e Spagnolo

Date Corsi di recupero Spagnolo

Date Corsi di recupero Inglese

Calendario Esami e Scrutini Corsi di Recupero

Postato da martinelli il 22/06/2016 alle 15:38 (1020 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 1)



varie: Video sulla Storia della Via Francigena
Novita' A cura degli alunni delle classi 2^ e 4^ Agrario

Postato da martinelli il 27/05/2016 alle 12:33 (816 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 3)



varie: ioleggoperché - Ritroviamo il filo del racconto
Novita'
Postato da martinelli il 23/05/2015 alle 14:09 (845 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 3)



varie: Video realizzato dagli alunni dell'Istituto Agrario
Postato da martinelli il 05/02/2015 alle 12:14 (1313 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 3.66)



varie: Scuolanext

Per le Famiglie:
I genitori degli alunni delle classi 1^ e dei nuovi iscritti riceveranno nella mail dichiarata all'iscrizione le credenziali per l'accesso entro la prima settimana di scuola.
I genitori delle classi 2^ 3^ 4^ 5^ possono continuare ad usare le credenziali gia' in loro possesso.


Postato da martinelli il 19/12/2014 alle 13:04 (134175 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 2.96)



Cisco Network Academy

ICDL

Area Riservata

- Verbali C.D.
- Comunicazioni interne
- Varie

Notizie dalla Scuola
Agenzia Formativa

Scuolanext

Amministrazione trasparente

Albo On Line

Albo Sindacale

PNRR Futura

Gara Nazionale ODO

Privacy

Segnalazione casi di Bullismo eo Cyberbullismo

Informazioni Sito Autolinee Toscana

Corsi IFTS

Giorno della memoria

Mod. F24

Progetti PON 2014-20

Orientamento

Sicura...mente Donna

Messa a disposizione

Alternanza Scuola Lavoro

Domanda di Iscrizione

Vaccinzioni

Cyberbullismo

Graduatorie Personale Docente

Graduatorie ATA

Divise Alberghiero

Piano Annuale Attività personale ATA

Calendario Scolastico 2023-24

Libri di testo

Nuove Classi di Concorso

Piano Triennale Offerta Formativa

Bando Marketing 3.0

Segnalazione illeciti

Certificati medici sportivi

Piano Annuale Inclusione

Atto di indirizzo del D.S.

Istituti Tecnici Superiori

Tutela dei minori

Divieto di fumo

Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Sicurezza nella scuola

Educazione alla legalita'

Protocollo somministrazione Farmaci

Diritto allo studio

Bisogni Educativi Speciali

Codice di comportamento dipendenti pubblici

Codice disciplinare personale ATA

ANTLO



 

Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri
Via Grottò, 8 - 54021 Bagnone (MS)

Codice meccanografico: MSIS01100T         C.F. 90007760458
E-mail: MSIS01100T@istruzione.it         PEC: MSIS01100T@pec.istruzione.it         Codice univoco Fatturazione elettronica: UF08A8
Codice IBAN IT 21 G 06230 69871000063706434

Dichiarazione di accessibilità

Web site engine\'s code is Copyright © 2002 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.